SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!
tel.: +39 0815571617
  • LOGIN

OPPORTUNITY CENTER

OPPORTUNITY CENTER

Il network delle soluzioni

Opportunity Center
Centro Direzionale Napoli - isola A3

Open in Google Maps
  • SETTORI
  • CHI SIAMO
  • OPPORTUNITA’
    • Unisciti al nostro Albo Formatori
    • Concorsi pubblici
  • NETWORK
  • NOTIZIE
  • CONTATTO
RICHIEDI UN CONTATTO
  • Home
  • Finanziamenti
  • Laboratori innovativi e avanzati: aperto il bando per gli istituti superiori
17 Luglio 2025

Laboratori innovativi e avanzati: aperto il bando per gli istituti superiori

Laboratori innovativi e avanzati: aperto il bando per gli istituti superiori

Un laboratorio scolastico all’avanguardia. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato un nuovo Avviso pubblico (bando) finanziato dal Programma Operativo Complementare “Per la Scuola” 2014-2020. L’iniziativa intende sostenere la realizzazione di laboratori didattici innovativi e avanzati nelle scuole superiori, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo di competenze tecniche e professionali coerenti con gli indirizzi di studio. Si tratta di un’importante opportunità per gli istituti scolastici di potenziare la propria offerta formativa e dotarsi di attrezzature all’avanguardia.

Finalità del bando

L’Avviso mira a finanziare la creazione o il potenziamento di laboratori nelle scuole secondarie di secondo grado, per rafforzare la didattica laboratoriale e l’apprendimento pratico. In questo modo si intende colmare il divario tra formazione teorica e competenze operative, preparando meglio gli studenti alle sfide del mondo del lavoro e dell’innovazione. I nuovi laboratori saranno progettati in linea con gli indirizzi di studio di ciascun istituto, così da sviluppare competenze specifiche (tecniche e professionali) utili per il proseguimento degli studi o l’ingresso nel settore lavorativo di riferimento.

Chi può partecipare

Il bando è rivolto alle scuole secondarie di II grado (statali e paritarie non commerciali) con percorsi di studio tecnici o professionali.

Nota: Il bando è quindi aperto a gran parte delle scuole superiori con indirizzi tecnico-professionali su tutto il territorio nazionale. È esclusa la partecipazione delle scuole solo liceali senza indirizzi tecnici/professionali.

Scadenze e modalità di candidatura

Le candidature dovranno essere presentate in forma digitale attraverso il sistema informativo del Ministero dell’Istruzione (piattaforme GPU e SIF dedicate ai fondi PON/POC). Sarà possibile inserire la proposta dal 9 giugno 2025 (ore 10:00) al 5 luglio 2025 (ore 18:00). È importante rispettare queste scadenze: dopo il termine indicato, il sistema non accetterà ulteriori candidature.

Si consiglia alle scuole interessate di attivarsi al più presto per preparare la documentazione necessaria e compilare la domanda per tempo, evitando gli invii last-minute sul finire della scadenza.

Opportunità per gli Istituti

Partecipare a questo bando significa accedere a finanziamenti dedicati per migliorare concretamente i propri spazi didattici. Quali vantaggi offre l’Avviso “Laboratori innovativi e avanzati”? Ecco alcuni punti chiave:

  • Laboratori all’avanguardia: possibilità di allestire nuovi laboratori o ammodernare quelli esistenti con strumentazioni tecnologiche moderne (es. apparecchiature scientifiche, strumenti digitali, macchinari specifici di settore, etc.).

  • Miglioramento delle competenze degli studenti: grazie a spazi attrezzati, gli studenti potranno esercitarsi e sviluppare competenze operative avanzate, pienamente coerenti con il loro indirizzo di studi e con le richieste del mondo del lavoro. L’apprendimento diventa più coinvolgente e pratico, aumentando la motivazione allo studio e l’orientamento verso percorsi tecnici/professionali.

  • Tempistiche di realizzazione adeguate: le scuole selezionate potranno avviare la realizzazione dei laboratori subito dopo l’autorizzazione del finanziamento e avranno tempo fino al termine dell’anno scolastico 2025/2026 per completare i progetti. Ciò permette una pianificazione efficace delle attività (acquisti, installazioni, collaudi) senza interferire con il normale svolgimento della didattica.

Questo Avviso rappresenta un’importante opportunità di innovazione per gli istituti: investire nei laboratori significa investire nel futuro formativo degli studenti, rendendo la scuola più attrattiva e al passo con l’evoluzione tecnologica.

Il supporto di Opportunity Center

Preparare una candidatura vincente richiede attenzione ai dettagli, conoscenza dei requisiti del bando e una chiara visione progettuale. Opportunity Center è a disposizione per affiancare la tua scuola in tutte le fasi della partecipazione al bando, dalla preparazione dell’idea progettuale fino all’invio della domanda. Il nostro team vanta esperienza nell’ambito dei finanziamenti scolastici e può aiutarti a massimizzare le chance di successo della tua proposta.

Cosa possiamo fare per te:

  • Analisi del bando e requisiti: ti aiutiamo a verificare l’ammissibilità della tua scuola e a comprendere pienamente cosa richiede il Ministero, inclusi criteri di valutazione e documenti da predisporre.

  • Progettazione del laboratorio: lavoriamo insieme a te per definire il progetto del laboratorio innovativo, identificando le attrezzature, gli spazi e le attività che meglio rispondono agli obiettivi del bando e ai fabbisogni del tuo istituto.

  • Supporto tecnico e amministrativo: forniamo assistenza nella compilazione della candidatura sulla piattaforma ministeriale (GPU/SIF) e nella preparazione di tutti i documenti necessari (es. schede progetto, budget, dichiarazioni), assicurandoci che ogni dettaglio sia completo e corretto prima dell’invio.

Sappiamo quanto il processo possa sembrare complesso, ma con il supporto giusto diventa molto più semplice. Il nostro obiettivo è permettere alla tua scuola di presentare una candidatura di qualità, in linea con le richieste ministeriali e nei tempi previsti.

Criteri di selezione 100/100 punti: Le proposte saranno valutate in base a criteri di priorità che includono:

  • il tasso di abbandono scolastico (max 30 punti)
  • lo status socio-economico e culturale delle famiglie degli studenti (max 18 punti)
  • la coerenza con il POC e il PTOF (6 punti)
  • l’attenzione a spazi di apprendimento inclusivi e accessibilità (20 punti)
  • la parità di accesso e pari opportunità (13 punti)
  • la capacità progettuale pregressa (max 13 punti)

Contattaci per assistenza personalizzata

Se la tua scuola è interessata a partecipare a questo bando, non esitare a contattare Opportunity Center per un supporto su misura. Siamo pronti ad aiutarti a trasformare il tuo progetto di laboratorio in realtà!

    leggi il bando

    • domande9 giugno 2025, ore 10:00 / 5 luglio 2025, ore 18:00
    • CATEGORY Finanziamenti , Innovazione , Scuola , tutte
    • TAGS

    Recent Posts

    • corsi GOL napoli

      Il tuo futuro inizia qui con i corsi GOL di Opportunity Center.

      Investi nelle tue competenze, non ti costa nien...
    • Giornata del Made in Italy al Casanova di Napoli

      In occasione della Giornata del Made in Italy, ...

    CONCORSI Gazzetta ufficiale

    MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO - AVVISO
    14 Luglio 2025
    CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE - ISTITUTO PER LA MICROELETTRONICA E MICROSISTEMI DI CATANIA - CONCORSO (scad. 30 luglio 2025)
    14 Luglio 2025
    • Privacy Policy
    OPPORTUNITY CENTER

    OPPORTUNITY CENTER a cura di Fondazione Cultura&Innovazione ETS© 2024 p.iva IT07834091212

    TOP
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.SINOPrivacy policy